
Continua la forte azione dello Stato in “Terra dei Fuochi” con unità dell’Esercito Italiano e Forze dell’Ordine, che sulla base della programmazione della Cabina di Regia “Terra dei fuochi”, presieduta dall’Incaricato Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta, hanno controllato nel corso di tutta la settimana decine di attività commerciali, con un imponente dispiegamento di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli Aeromobili a Pilotaggio Remoto e pattuglie a terra dell’Esercito oltre che dai droni dei Vigili del Fuoco.
Mentre nello stesso giorno (10 maggio) a Trentola Ducenta (CE) con i Carabinieri territoriali, sono stati effettuati controlli presso una proprietà privata che si è rivelata essere un’officina abusiva. Il proprietario è stato sanzionato per stoccaggio e smaltimento illecito di rifiuti e per abusi edilizi. L’intera area, di 80 mq è stata sequestrata e sono ste elevate contravvenzioni per 77,00 Mila euro.
Giovedì 11 maggio il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, insieme a Guardia Di Finanza, Carabinieri Forestali, Polizia Municipale Maddaloni, Polizia di Stato Maddaloni, Polizia Provinciale Di Caserta, ICQRF, ARPAC, E Asl di Caserta, ha operato con ordinanza della Questura di Caserta, a San Marco Evangelista, Cervino, Maddaloni e Valle Di Maddaloni, dove sono state controllate 5 attività commerciali e 17 autovetture, 8 persone sono state identificate, 2 persone sono state stata denunciate e 3 persone sono state sanzionate, per reati ambientali con multe per un totale di oltre 96,00 mila Euro.
L’operazione condotta dalle donne e gli uomini dei Corpi di Polizia, Pubblica Sicurezza e Forze Armate con determinazione ed encomiabile impegno, continua ad essere speranza per i cittadini, colpendo in maniera forte il malaffare e l’illegalità, operando in modo mirato e selettivo sulle attività illegali, l’abusivismo e lo smaltimento illecito di rifiuti, dando un forte segnale della presenza dello Stato a favore e in difesa dei territori.
FONTE E FOTO: Comunicato Stampa Umberto Attianese