
Nota diffusa dal Comune di Riardo sul proprio profilo social per quanto riguarda le temperature stagionali, afa ed umidità: “A partire dal prossimo fine settimana, anche il nostro territorio sarà interessato da una forte ondata di calore con temperature diurne che potranno raggiungere il 37-38°, con afa ed all’umidità, soprattutto nelle ore notturne.
Durante questa ondata di particolare calura, il Sindaco raccomanda i Cittadini, soprattutto agli anziani ed ai soggetti affetti da particolari patologie (come quelle cardio-respiratorie) ad osservare le seguenti regole:
Non uscire di casa nelle ore più calda della giornata, vale a dire dalle ore 11,00 alle ore 18,00;
Indossare un abbigliamento adeguato e leggero, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della cute.
Rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro. Schermare le finestre esposte al sole utilizzando tapparelle, persiane, tende, ecc.. Chiudere le finestre durante il giorno e aprirle durante le ore più fresche della giornata (la sera e la notte). Se si utilizza l’aria condizionata è consigliata una temperatura tra i 24°C – 26°C;
Ridurre la temperatura corporea, con bagni e docce con acqua tiepida ed in casi di temperature molto elevate porre un panno bagnato sulla nuca;
Evitare attività fisica o lavori pesanti nelle ore più calde della giornata;
Bere con regolarità (almeno 2 litri di acqua, salvo diversa indicazione del medico curante) ed alimentarsi in maniera corretta (cibi leggeri e ad alto contenuto di acqua come frutta e verdura);
Quando si esce in macchina se il veicolo è stato parcheggiato al sole aprire sportelli e finestrini, avendo cura di verificare che i sedili non siano particolarmente surriscaldati se devono accogliere bambini e quando si parcheggia l’auto non lasciare mai, nemmeno per pochi minuti, persone o animali nell’abitacolo;
Conservare correttamente i farmaci;
In presenza di criticità soprattutto per i soggetti fragili (anziani, bambini e portatori di patologie croniche cardiovascolari, respiratorie, neurologiche, diabete, ecc) consultare immediatamente il medico segnalando qualsiasi malessere, anche lieve, e non sospendere mai di propria iniziativa la terapia in corso;
Nei periodi prolungati di caldo intenso, prestare attenzione a familiari o vicini di casa anziani, specialmente se vivono da soli.
Si raccomanda ai genitori di neonati e bambini di osservare queste piccole, ma importanti regole anche per i loro figli”.