Santa Maria a Vico (CE) a Caspe con “Sfide e buone pratiche nelle nostre città dopo il Covid-19”

Nell’ambito delle attività di Gemellaggio che vedono impegnate decine di cittadini di Santa Maria a Vico (CE) a Caspe (Spagna), si è tenuta la tavola rotonda “Sfide e buone pratiche nelle nostre città dopo il Covid-19”.

Ad aprire i lavori della giornata, la Dottoressa Anna Izzo con il suo intervento professionale su ” Il Servizio Sociale di Comunitá e buone pratiche post-Covid-19″ dove é stato sottolineato l’importanza del lavoro di sinergia dell’Assistente Sociale con l’Amministrazione Comunale per la costruzione del benessere sociale , per trasformare le periferie umane in opportunità di empowerment.

Grande entusiasmo per il messaggio della Consigliera delegata alla Cultura Avv. Tiziana Pascarella che ha evidenziato la valenza culturale del gemellaggio, quale preziosa occasione per coinvolgere le nuove generazioni e per diffondere una cultura di unione e solidarietà, di tolleranza e di reciproca conoscenza tra i cittadini delle diverse realtà.

Infine l’Assessore e delegato ai gemellaggi, Ing. Carmine De Lucia, ha ringraziato la Comunità ed il Comune di Caspe per l’ospitalità ricevuta, ribadendo che “l’incontro tra diversi paesi debba essere il volano per creare nuovi ponti e nuovi network commerciali, socio-culturali, amministrativo-sportivi con il coinvolgimento dei giovani e dei meno giovani”.

Comunicato stampa

YouTube
Pinterest
Instagram