Santa Maria Capua Vetere, l’attore Francesco Paglino legge degli estratti da “Canto d’ammore”

SABATO 18 MARZO, alle ORE 18.30, l’attore FRANCESCO PAGLINO legge degli estratti da «CANTO D’AMMORE», spettacolo teatrale liberamente tratto da T.S.ELIOT di Fabio D’Addio e Francesco Paglino, musiche originali di Andrea Russo, prodotto da Teatri Uniti.

Paglino curerà il laboratorio di lettura di Edizioni Spartaco, «GLI SPAZI BIANCHI DELLE PAROLE» che inizierà martedì 4 aprile, durerà tre mesi, da aprile a giugno 2023, e consterà di dodici incontri della durata di due ore.

FRANCESCO PAGLINO si è formato incrociando i percorsi di Roberto Castello, Theodoros Terzopulos, Judith Malina, Jurij Alschitz e Mamadou Dioume, storico interprete del teatro di Peter Brook. Al cinema è diretto da Paolo Sorrentino, Edoardo De Angelis, Stefano Incerti, Roberto Faenza e Marco D’Amore. A teatro ha lavorato con Renato Carpentieri, Enrique Vargas, Remondi e Caporossi e in numerose produzioni di Teatri Uniti con la regia di Andrea Renzi e di Toni Servillo.

Il laboratorio verterà sull’importanza e sulla bellezza della lettura ad alta voce, del dire. Della lettura per gli altri. Dell’amore verso la parola.

Si affronteranno respirazione, dizione, punteggiatura, tono, ritmo, sottotesto e pausa.

Le lezioni saranno teoriche e pratiche con l’ausilio di esercizi mirati e si esplorerà anche il rapporto tra voce, musica e spazio.

Molte letture saranno tratte dalle pubblicazioni di Edizioni Spartaco.

Ci saranno collaborazioni artistiche con Fabio D’Addio (autore e coadiutore), Andrea Russo (musicista), Francantonio (attore e regista).

Gli incontri si terranno il martedì dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la Libreria Spartaco in via Martucci, 18. Santa Maria Capua Vetere (CE).

ISCRIZIONI APERTE.

Per info: https://www.edizionispartaco.com/gli-spazi-bianchi-tra…/

PROSSIMO INCONTRO NELLA LIBRERIA SPARTACO: MARTEDì 21 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, ore 18: «DAL PARADISO ALL’INFERNO: I SONETTI E LA FIGURA DELLA DARK LADY» per il ciclo «I Sonetti di Shakespeare» a cura del professore di Lingua e letteratura inglese, PASQUALE PAGANO.

Non è bella né leggiadra. Non è gentile, non è fedele. Voluttuosa e passionale, sgraziata e di basso rango, eppure Shakespeare le dedica la seconda parte della sua collezione di Sonetti.

I sentimenti di purezza e di stima che il Poeta ha rivolto al suo amato giovane si caricano qui di tinte fosche e di erotismo talvolta anche volgare, in un groviglio di versi poetici, attrazione, sdegno, desiderio e ripugnanza insieme.

Chi è la DARK LADY che ossessiona in modo così radicale la produzione poetica del Bardo?

Approfondiremo assieme questo aspetto in occasione del terzo incontro dedicato ai “SONETTI di SHAKESPEARE” a cura di PASQUALE PAGANO, docente di Lingua e letteratura inglese.

L’appuntamento è per martedì, 21 marzo, alle ore 18.30, per celebrare la PRIMAVERA e la GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, nella LIBRERIA SPARTACO di via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce). INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

FONTE: Comunicato Stampa Spartaco Libreria

YouTube
Pinterest
Instagram