
L’amministrazione comunale di Aversa ha firmato il Patto educativo territoriale: “Aversa Città educativa”, tra il Comune quindi, l’Ambito sociale C06 e le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio aversano.
Il patto nasce per contrastare la povertà educativa, quella che nega il diritto dei minori ad apprendere, sviluppare capacità e competenze, coltivare le proprie aspirazioni e talenti.
Una sfida che non può vedere da sole le scuole, ma deve impegnare tutti: Comune, famiglie, enti del Terzo settore e altri soggetti del territorio, sviluppando una progettualità di ampio respiro, che segua un modello educativo orientato alla cooperazione.
Hanno firmato il patto i Dirigenti scolastici del 2° e 3° Circolo didattico (prof.ssa Laura Taddeo e prof.ssa Anna Lisa Marinelli), dell’IC D. Cimarosa (prof. Mario Autore), dell’IC G. Parente (prof.ssa Angela Sodano), della scuola media G. Pascoli (prof.ssa Filomena Simonelli), del Liceo classico D. Cirillo (prof. Luigi Izzo), dell’IIS L. Da Vinci (prof.ssa Margherita Montalbano), dell’ISIS A. Volta (prof.ssa Simona Sessa), del Liceo scientifico E. Fermi (prof.ssa Adriana Mincione) e dell’ISS Osvaldo Conti (prof.ssa Filomena Di Grazia). Altre scuole hanno preannunciato la loro adesione ed auspico che si aggiungeranno nei prossimi giorni anche altre.
Con questo accordo, la Città di Aversa intende scommettere sull’educazione come strumento di trasformazione sociale, tramite la mobilitazione e il coinvolgimento del maggior numero possibile di agenti educativi attivi sul territorio. Voglio ringraziare i Dirigenti scolastici che hanno voluto avviare questo percorso impegnativo, ma rivoluzionario per il nostro territorio.
Il Patto educativo territoriale ha come finalità quelle di valorizzare le tante realtà culturali esistenti, assicurando il confronto e la cooperazione tra gli operatori; favorire l’integrazione tra le varie agenzie formative del territorio; e facilitare l’ottimizzazione delle diverse risorse.
Un ringraziamento va anche ai Sindaci ed ai loro delegati dei comuni dell’Ambito sociale C06 – in quanto hanno intuito che il Patto “Aversa citta educativa” è tutt’altro che un accordo limitato al perimetro cittadino, perché si vuole costruire un ambiente in grado di formare cittadini consapevoli e ridurre le disuguaglianze territoriali di tutti i ragazzi che, pur risiedendo in altri comuni, frequentano gli Istituti scolastici aversani.
il Patto educativo territoriale “Aversa Città educativa” sarà presentato in un evento pubblico nel mese di marzo, per condividerlo con la cittadinanza ed avviare il percorso di coinvolgimento delle altre realtà interessate a partecipare alle attività che saranno attuate.
Comunicato Stampa