ESCLUSIVA CPP – Tutti i progetti dell’Associazione e Scuola Calcio Real Sport e Vita Vitulazio

0 0
Read Time:4 Minute, 6 Second

Quando passione e competenza si fondono nel mondo del calcio, i risultati sono davvero eccezionali, soprattutto se la mission primaria è trasferire i valori dello sport e della vita ai più piccoli. Parte proprio da questa idea lo splendido lavoro della Scuola Calcio Real Sport e Vita Vitulazio dell’Associazione Sport e Vita, un progetto a tutto tondo che comprende calcio a 11, a 5, a 7, a 9 e una bellissima realtà di calcio femminile operanti a Vitulazio e nei paesi limitrofi.

Il progetto è nato dalla dedizione del presidente Domenico D’Addio ben 12 anni fa, insieme ai vice presidenti Christian Lagnese e Armando Fragnoli, portando avanti numerose attività sportive su tutto il territorio di Vitulazio e in particolar modo calcio a 5 per ben 9 anni. Poi, tre anni fa è arrivata la fusione con il Real Vitulazio, creando così la Scuola Calcio Real Sport e Vita Vitulazio. Lo staff è composto da circa 10 allenatori tra i quali Antonio D’Angelo allenatore Uefa C dal 5 febbraio 2021 che si dedica al femminile e ai gruppi più giovani, Pasqua Vastante allenatrice dei baby, Chicco Magliocca che allena i 2011, Franco Ciccarelli che allena i 2010, Giuseppe Carusone dirigente ed ex presidente del Real Vitulazio, Luigi Aurilio che allena i 2008 a 11 ex dirigente del Vitulazio, Antonio Russo che allena il gruppo femminile, Antonio Rauso che invece si occupa dei 2014, Salvatore Russo per i 2010,
Giuseppe Gravina per i 2009 e 2007, Alessandro Delle Fave allena invece i 2012 e Carlo Mercorio è allenatore dei portieri. Infine, il vice presidente Lagnese si occupa anche di allenare i 2013 e i 2012.

Grande attenzione e cura anche per il settore femminile, con una bellissima realtà portata avanti con grande passione. La squadra infatti, è gemellata con Appio Sporting Village a Cancello e Arnone con il settore femminile dedicato in strutture all’avanguardia. Presenti ben 30 ragazze che partecipano alla serie C femminile regionale di calcio a 5, insieme al settore giovanile con le under 19 e under 14 che giocano anche i campionati provinciali. La scuola calcio Real Sport e Vita Vitulazio vanta ben 180 iscritti con 13 gruppi per i campionati provinciali. L’associazione ha in gestione da 12 anni il campo sportivo di via Iardino a Vitulazio, centro delle attività insieme allo stadio Comunale di Vitulazio in sintetico, per la preparazione dell’agonistico. La società è in attesa di procedere per il restyling del manto erboso con i lavori che dovrebbero iniziare in Primavera e l’ok del Comune già raccolto. Una sinergia necessaria con le istituzioni, che non ha avuto la stessa fortuna invece con il progetto di pallavolo dell’associazione, che ha dovuto abbandonare e terminare dopo tre anni proprio per la mancanza di una struttura al coperto a Vitulazio.

“Le difficoltà incontrate negli ultimi anni sono state tantissime – dichiara il vice presidente Christian Lagnese ai nostri microfoni -, sia per lo stallo dovuto al covid di ben tre anni che per il problema strutture che a Vitulazio è sempre stato importante. Avendo solo un campetto di calcetto, la gestione è su breve gittata e non ti permette mai di programmare a lungo termine. Ma con i mezzi che abbiamo ed una grande passione di tutto lo staff, stiamo raggiungendo risultati davvero meravigliosi. In ambito provinciale, tutte le categorie ci stanno stando grandi soddisfazioni ma quando si tratta dei più piccoli al di sotto dei 12 anni l’importante non è l’agonismo o il risultato ma divertirsi, imparare le nozioni tecniche, stare con i compagni di squadra, socializzare e trasmettere i più profondi valori di vita. Non si guardano mai alle ore impiegate in campo ma ai sorrisi di coloro che ci circondano, proprio perchè è la nostra passione e la nostra gioia vederli felici. Progetti futuri? Ne abbiamo tanti. Sicuramente vogliamo continuare ad essere un centro di riferimento per tutto il casertano e l’agrocaleno per il calcio giovanile e femminile. Vogliamo dare la possibilità al settore agonistico di confrontarsi con realtà importanti tramite stage come quelli che abbiamo già organizzato, sperando che ci sia la possibilità per molti di emergere e avere le giuste chance per giocare in squadre importanti. Cercheremo di riattivare anche il progetto pallavolo a Vitulazio, con la speranza che ci siano più strutture disponibili”

“Il calcio è la mia passione – dichiara invece ai nostri microfoni mister Antonio D’Angelo – , anche se da ragazzino praticavo la pesca, vincendo anche numerosi premi! Conosco il vice presidente Christian da tanti anni e faccio parte del bellissimo progetto della scuola calcio Real Sport e Vita da due anni e ne sono felicissimo. Adoro i bambini anche se non ne ho di miei ma mi piace tantissimo lavorare con loro, insegnare prima di tutto i valori di vita e poi quelli dello sport e del calcio, vederli felici e sorridenti in campo. Noi insegniamo loro calcio ma loro ci insegnano davvero la vita, il sorriso di un bambino è la medicina per tutto”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
YouTube
Pinterest
Instagram