Caserta, il 17 novembre in edicola il libro “La Reggia della Meraviglia” con la Repubblica Napoli

0 0
Read Time:1 Minute, 29 Second

Il 17 novembre, in abbinamento gratuito con La Repubblica Napoli, esce in edicola l libro dedicato alla Reggia di Caserta, dal titolo “La Reggia della Meraviglia”.

In 216 pagine ricche di testimonianze, curiosità e molteplici punti di vista, la Repubblica Napoli celebra la magnificenza della Reggia e la grandezza di Vanvitelli.

Il direttore de La Repubblica, Maurizio Molinari, ispira la sua prefazione al capolavoro di Caserta e al suo geniale ideatore Luigi Vanvitelli anticipando l’apertura delle Celebrazioni vanvitelliane, ricco programma di iniziative per i 250 anni dalla morte dell’architetto. Nella sua introduzione, Ottavio Ragone, alla guida della redazione napoletana, partendo dall’unicità della Reggia di Caserta, spiega la necessità di un raccordo ancora più forte tra Caserta e Napoli nello scambio culturale tra siti reali.

Il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, al vertice del Museo dal 2019, racconta come in questi luoghi ci si può sentire “Alice nel paese delle meraviglie” di fronte alla piccola scala di dettaglio che si contrappone alla grande scala delle visuali e alla bellezza che può creare stordimento. Maffei parla anche della visione strategica che sottende ogni azione dell’Istituto museale, osservando da vicino ciò che Goethe descrive come “Degno invero d’un re”.

​Seguono, con le foto di Riccardo Siano, tematiche di approfondimento a cura dello staff del Museo e delle firme di La Repubblica Napoli: Antonio Ferrara, Conchita Sannino, Paolo De Luca, Stella Cervasio, Renata Caragliano, Ilaria Urbani e Paolo Popoli. Il libro accoglie il contributo del rettore dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, Gianfranco Nicoletti, che spiega il legame tra la Reggia e l’ateneo, e di Francesco Cotticelli, docente della Federico II; le testimonianze del Maestro Riccardo Muti, di Tomas Arana, Antonio Pascale, Francesco Piccolo, Angelo Curti, Enrico Ianniello e Luigi Traettino.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
YouTube
Pinterest
Instagram