
La primavera posticipata sembra essere terminata e iniziano anche i grattacapi per la città di Caserta. Perchè a conti fatti, il Natale è alle porte e il Comune di Caserta, solo ora, comincia ad attrezzarsi per programmare eventi e iniziative.
Così mentre in tanti altri comuni, in altre parti d’Italia è già tutto pronto con cartelloni dettagliati e promozione, Caserta arranca.
Infatti, sono del 28 ottobre due deliberazioni della Giunta comunale relative proprio all’organizzazione del Natale. E in particolare, una delle due deliberazioni della giunta casertana è finalizzata a «raccogliere manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati a promuovere le proprie iniziative artistiche, culturali, espositive, ludiche, coerenti con le finalità e gli obiettivi dell’amministrazione, da realizzarsi nel corso delle prossime festività natalizie dal 01/12/2022 al 07/01/2023».
La difficoltà nasce proprio dal tempo con una scadenza eccessivamente ravvicinata. Infatti, le «manifestazioni di interesse, costituite da un progetto dettagliato e da un’attestazione relativa alla sostenibilità economica delle attività proposte, dovranno pervenire entro le 12 del 15/11/2022». Insomma, solo 10 giorni per organizzarsi, proporre e aspettare l’eventuale nulla osta dal Comune.
La seconda delibera, sempre datata 28 ottobre, è relativa all’approvazione delle linee di indirizzo per la realizzazione dei mercatini di Natale nelle borgate di Casertavecchia (piazza Vescovado), Vaccheria (piazza Madonna delle Grazie) e San Leucio (via Antonio Planelli). Anche questa, attesa l’urgenza ad «esecuzione immediata».
Comunque, ritardo a parte, le due iniziative della giunta sono certamente apprezzabili anche, come si legge nel bando, «nel tentativo di conferire solidità al sistema di accoglienza cittadino e di incentivare ulteriormente la valorizzazione del territorio e dell’economia locale».
In sintesi, tempi a parte, vedremo cosa riuscirà a proporre la città di Caserta, con le sue borgate annesse per una festività che cade ogni giorno nello stesso periodo.