Dopo le notizie della richiesta di fallimento e altro per la Società Volalto SSD srl, i cui soci sono Agostino Barone ed Antonio Attimonelli, Nicola Turco, il Presidente della squadra e in lega e non della società in questione (come da contratto tra Turco e la VolAlto,ndr), ha ritenuto doveroso per i tifosi e per i casertani in primis, chiarire questa spinosa situazione in cui, suo malgrado, si è venuto a trovare.
Ricordiamo, infatti, che ad inizio settembre 2017, quando già la società Volalto SSD arl era molto compromessa ed indebitata a tal punto da non poter sostenere il campionato 2017/2018, Nicola Turco ha preso in carico solo ed esclusivamente la squadra di pallavolo di serie A2 F quando peraltro non era già più possibile, per le regole fipav e lega, cambiare assolutamente nulla.
Si è trovato, dunque, un pacco preconfezionato con una squadra mal costruita dalla precedente gestione, sotto numero, costitutita da giocatrici giovanissime non pronte ad affrontare le pressioni di una serie A2 da titolari
Ben sapendo che il suo lavoro sarebbe stato duro, con la sua tenacia ha voluto caparbiamente portare avanti la squadra facendosi carico di tutti gli impegni economici inerenti al campionato, alle atlete e allo staff, senza avere assolutamente nulla a che fare e a che vedere con la società Volalto SSD arl.
Oggi, in seguito alle vicende giudiziarie che stanno travolgendo, ribadiamo, la società Volalto SSD arl, dunque Nicola Turco chiarisce a tutti la sua posizione con un intervento che vuole ancora una volta sottolineare il grande lavoro fatto per la squadra di pallavolo Golden Tulip Volalto Caserta e la sua totale estraneità alla società Volalto SSD ARL, i cui soci sono esclusivamente Agostino Barone ed Antonio Attimonelli:
“Ho preso la guida di questa squadra il primo settembre del 2017- afferma Nicola Turco- e da quel giorno ho lavorato quotidianamente per questa squadra, mettendoci tanti soldi, anche a fronte di sorprese decisamente inaspettate. Personalmente mi sono preso cura di portare avanti la squadra, le atlete e lo staff, non la società come da contratto. Ho più volte sottolineato questo concetto, chiarendo a fondo e molto bene che non ho nulla a che vedere con questa società e con le sue vicissitudini. Da quando ho preso in carico la squadra, ho fatto praticamente tutto da solo. Ho ereditato una squadra della quale ben sapete la genesi, una squadra oggettivamente giovane non pronte a disputare la serie A2 da titolari, una squadra che non ho potuto fortificare in nessun modo perché dal mercato, nonostante fossimo pronti a investire cifre importanti abbiamo ricevuto solo secchi no e tutti generati dal fatto che nessuno voleva avere rapporti con la società VolAlto SSD arl che tutti conoscevano e sapevano tranne io. Nonostante tutto, non ho mai mollato, nemmeno davanti a tante sconfitte a cui onestamente non sono abituato.”
Turco sottolinea inoltre: “ Ho onorato tutti gli impegni economici e così farò sino a 8 Aprile come da contratto sottoscritto all’inizio tra me e la Volalto. Le difficoltà attuali e la mala gestio della società non ci toccano, non scalfiscono minimamente il nostro percorso. Noi abbiamo preso un impegno con la città di Caserta e lo portiamo avanti. L’anno prossimo saremo presenti ancora ai nastri di partenza della serie A2 lo faremo con una nuova società, con una nuova squadra di cui abbiamo già optato il titolo e di cui abbiamo già versato l’acconto. La serie A resterà a Caserta. Chiudo e mi riservo di adire le vie giudiziarie contro chi millanterà bugie e cattiva informazione. Non sono abituato a dire “sono stato truffato o sono vittima” ma al mio posto e allo stato attuale sicuramente altri agirebbero diversamente. Il campionato di quest’anno arriverà alla fine, state sereni!!!
Poi dal prossimo anno ci saranno solo vittorie e soddisfazioni per tutti, tifosi e casertani!
Come nelle previsioni l’Alp Airri Aversa fa suo il match contro la penultima in classifica, l’Elisa Volley Pomigliano. Le aversane erano chiamate al pronto riscatto dopo la battuta d’arresto di San Giorgio del Sannio, per proseguire l’inseguimento a quel terzo posto che vorrebbe dire play-off. L’Elisa Volley è stata battuta con un perentorio 3-0, che ha riacceso le speranze di capitan Del Vaglio e compagne. I punteggi dei set in favore della squadra allenata da coach Guerra dimostrano la totale supremazia delle padrone di casa. Dopo un primo set vinto in assoluta scioltezza per 25-14, nel secondo l’Airri Aversa controlla con disinvoltura le avversarie. Il parziale si chiude sul 25-21 e pone le basi per un terzo periodo, anche questo senza storia: 25-13 il risultato finale. Se pur giunta contro una squadra che viaggia nelle zone basse della classifica con soli sei punti, la vittoria dimostra che il gruppo è coeso e concentrato, non si è demoralizzato dopo la sconfitta nel Sannio, né ha sottovalutato il match contro l’Elisa Volley, conquistando il bottino pieno per non perdere terreno rispetto alla zona play off. Il match è servito anche per far prendere confidenza con campionato di serie C ad alcune delle giovani e promettenti atlete presenti nel roster normanno. «È stata partita senza storia, – afferma a caldo il Direttore generale Gianni Apicella – ed è stata un’occasione per testare i progressi delle nostre giovani atlete. Claudia Misceo, Sara Misceo, Miriam Micillo e Miriam Tufo hanno ben figurato. Il match è arrivato dopo una settimana difficile, tra chiusura per neve e una distribuzione balorda degli orari delle palestre comunali, che mette in evidenza l’incapacità della politica locale a garantire un minimo di allenamenti necessari per disputare un campionato di serie C. Nonostante tutto, – conclude Apicella – la squadra porta a casa i tre punti e continua la rincorsa al terzo posto utile per poter accedere ai playoff per la promozione in B». Prossimo impegno per l’Alp Airri Aversa sabato 17 marzo, presso la palestra ‘Campo Grande’, contro il Cus Napoli.
Continua la corsa play off della Fenera Chieri che batte Caserta e conquista, così, la seconda vittoria consecutiva, allontana gli spettri, si riporta sul podio, ma deve fare ancora i conti con la sfortuna di quest’ultimo periodo. Luca Secchi pochi minuti prima della sfida ha dovuto fare a meno, infatti, della sua palleggiatrice titolare, Sara De Lellis, fermata da un problema al ginocchio durante il riscaldamento. La Golden Tulip ha giocato una sfida più che discreta. Soprattutto nel primo e terzo parziale le campane , nonostante una Cvetnic stranamente sottotono, sono riuscite ad impensierire le forti rivali andando anche a condurre ripetutamente la partita. Poi hanno fatto la differenza la maggior caratura tecnica di Chieri, la sua maggior attitudine a giocare al top nei momenti caldi delle sfide ed alcuni errori gratuiti delle padrone di casa. Finisce 3-0 per le piemontesi.
Appuntamento, quindi, alle ore 17:00 per tifare sempre e comunque Golden Tulip VolAlto.
Era il match nel quale Caserta riponeva non poche speranze di successo, la partita che avrebbe potuto consentire alle dragonesse di bissare il successo casalingo ottenuto contro Montecchio. Purtroppo il campo ha raccontato di una Golden Tulip decisamente sottotono, che ha lasciato l’intera posta in palio ad una Sigel Marsala non esattamente irresistibile. Con questo successo le siciliane continuano a sperare nella salvezza, per Caserta adesso tutto diventa ancora più complicato.
La VolAlto Caserta comunica di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore Massimo Monfreda e, contestualmente, il suo vice Paolo Della Volpe.
La guida tecnica della prima squadra è stata affidata ad Arcangelo Madonna ed al suo assistente Salvatore Campolattano, che così ritornano sulla panchina rosanero dopo l’esperienza di sette partite vissuta nel girone di andata. (dalla 11° alla 17° giornata).
Con Madonna e Campolattano, lo staff tecnico si va a completare con il ritorno del preparatore atletico Vincenzo Ascione.
Vittoria importantissima per il Barricalla Cus Collegno nella nona giornata di ritorno della Samsung Galaxy Volley Cup di serie A2 femminile. Al Pala Alpignano le piemontesi si impongono 3-0 su Golden Tulip Volalto Caserta e raggiungono così la salvezza matematica. Per la VolAlto un match dal quale era lecito aspettarsi forse qualcosina di più, ma così non è stato. Le dragonesse hanno proceduto a strappi, pagando spesso dazio in ricezione e viaggiando su percentuali freddine in attacco. Peccato. Si ritorna a casa, ma di certo la voglia di lottare rimane intatta.
Ci ha messo il cuore, ci ha messo la testa, ci ha messo tutto ciò che poteva la VolAlto per tornare da Trento con almeno un punto in classifica. Alla fine, però, la Golden Tulip si è dovuta arrendere ad una Delta Informatica decisamente in palla che con questo successo blinda il suo sesto posto e guarda con sempre maggior attenzione alla post season promozione.
Caserta è sempre rimasta nella sfida. Non era compito agevole. La squadra di coach Negro è tra le più complete del campionato, pericolosa al centro e molto forte sulle bande. La Golden Tulip ha saputo mostrare apprezzabili adeguamenti in fase difensiva, in attacco non sono mancate giocate interessati, buona a tratti la correlazione muro-difesa. Al di al della rete ha trovato, però, una formazione determinata a tornare al successo dopo il ko patito contro il Club italia. Tre set dove l’inerzia della sfida è quasi sempre stata nelle mani delle gialloblù, brave a giocare con lucida freddezza tutti i punti chiave della contesa. Finisce 3-0 (25-21; 25-23; 25-22). La VoLAlto rimane al nord. Sabato si va a sfidare il Barricalla Collegno Cus Torino, non un avversario impossibile.
Ancora una vittoria, la terza consecutiva, per l’Alp Airri Aversa che non lascia scampo al Volley World Napoli, battuto con un indiscutibile 3-0. L’inizio del match è equilibrato, ma la squadra allenata da coach Guerra inizia a prendere le distanze dalla formazione ospite quando alla battuta va Grieco. Si arriva sul 15-9 per le aversane, che mantengono in pieno il controllo della gara. Sul 18-12 l’allenatore della squadra napoletana chiama il time-out, ma le ragazze normanne sono in giornata. Connola mette a terra la sfera con un tocco morbido e l’Airri Aversa ottiene ben undici set-ball. A chiudere il set è la battuta di Posillipo, che permette alle normanne di vincere a mani basse per 25-13. Il secondo periodo inizia come era finito il primo: Aversa in totale controllo partita. Subito un 8-3 per l’Airri, parzialmente recuperato dal Volley World. Ancora Connola riporta a +4 le padrone di casa, che allungano ulteriormente grazie alla potente schiacciata di Rispoli (14-9). Qualche errore di troppo consente alle napoletane di avvicinarsi (16-14), ma Connola è in giornata di grazia. La schiacciatrice è letale in battuta (19-15). L’Airri prosegue a macinare gioco e punti. L’attacco della Simeonova e il muro di Grieco permettono alla squadra di coach Guerra di portarsi sul 22-15. Ancora un ace di Connola e una schiacciata di Rispoli consentono alle normanne di aggiudicarsi il secondo set per 25-18. L’avvio del terzo set sembra cambiare l’inerzia del match. Complici una serie di errori delle aversane, il Volley World si porta prima sullo 0-4, poi sul 4-8 e, infine, sull’8-12. Da questo momento inizia il recupero dell’Airri. Gli attacchi della Simeonova e l’immancabile battuta vincente di Connola permettono alla squadra normanna di pareggiare (14-14). Le ospiti si ritrovano a +3 approfittando degli errori delle padrone di casa. Questa volta è Grieco a sfruttare al meglio la battuta. Nuovo pareggio sul 19-19. Punto a punto sino al 21 pari, quando Aversa allunga definitivamente e chiude set e match sul 25-21, grazie ad un ace di Rispoli. «La partita di ieri, a mio avviso, è stata un punto di partenza», afferma Sonia Connola, una delle protagoniste della gara. «È stata una buona partita, si è visto un bel gioco, anche se in qualche parziale abbiamo dato il via libera alle avversarie. Ma nonostante questo siamo riuscite, con determinazione, a recuperare e portare a casa la vittoria con pieno merito. Ci tenevamo a vincere perché la settimana prossima affronteremo un’avversaria ostica. Con la giusta determinazione e allenamento riusciremo a recuperare punti persi nella fase di andata». L’Airri Aversa rafforza il quinto posto e si appresta a sostenere un’altra partita interna. Sabato prossimo alla ‘De Curtis’ arriva l’Eulux Montesarchio, terza in classifica a cinque punti di distacco dalle aversane.